Boschi
selva oscura
Nel mosaico del paesaggio toscano rientrano a pieno titolo i boschi. Quelli del Podere rappresentano una collezione vivente del patrimonio delle specie della Val d'Orcia e non assolvono solo una funzione estetica. Il legno di quercia sminuzzato è parte del compost, le foglie di quercia diventano alimento delle mucche chianine, le ghiande sono fondamentali per l`ingrasso delle “cinte”. Le stesse che nel bosco, trascorrono la loro fase di vita semibrada. Il bosco dà legna da ardere che rende particolarmente profumati pane e pizza…
Queste le essenze principali: cerro, lentisco, biancospino, ginepro comune, leccio, ginestra, roverella, rosa canina.
Sono presenti anche: bosso, carpino nero, cipresso, corbezzolo, corniolo, olmo campestre, orniello, pino marittimo, sambuco nero, sorbo.
SOCIAL